Curiosità
Oggi lavorare in Busatti può voler dire ospitare una troupe giapponese a palazzo Morgalanti, un edificio del Cinquecento dove ancora oggi produciamo i nostri tessuti, oppure ricevere le foto delle nostre tovagliette da tè da una blogger di New York, o ancora allestire un angolo di Toscana in una vetrina di Dubai.
Non so cosa direbbe nonna, lei che dopo la Seconda Guerra Mondiale si trovò di punto in bianco a gestire un’azienda e a tirar su otto figli tutta da sola, ma dentro di me so che sarebbe, esattamente come me, orgogliosa del nostro lavoro.